• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Auto elettriche

Auto elettrica tutti i giorni? Alla scoperta di 3 BEV diversi con Bisson Auto [video 1, 2 e 3]

13 settembre 2021

Scopriamo insieme, con tre prove su strada e tre video, cosa vuole dire salire a bordo e usare una vettura nativa elettrica, tutti i giorni. Grazie ai modelli offerti da Bisson auto in vari marchi e segmenti: Mazda MX-30, Volvo XC40 e Ford Mustang Mach-E

Alla scoperta del mondo di mobilità elettrica direttamente in auto. Su queste pagine e con tre video realizzati grazie a Bisson Auto Spa, saliamo a bordo e commentiamo tutti gli aspetti rilevanti di tre modelli elettrici diversi tra loro. Per marca, segmento e prestazioni.

Sempre vetture con la spina, zero emissioni e batteria da dover ricaricare. Modelli da considerare novità del mercato, ricchi di tecnologia per sicurezza e l'intrattenimento connesso, ma che necessitano di essere comprese a fondo per sfruttarne al meglio le doti e conoscerne i limiti.

Per ognuna ovviamente, ci sono la consulenza e le possibilità di acquisto alle migliori condizioni con il gruppo Bisson Auto e le sue dieci sedi sparse sul territorio veneto.

Ford Mustang Mach-E

Il terzo e ultimo appuntamento con l’auto elettrica dal Gruppo Bisson, è anche quello più succoso se si ama la sportività: Ford Mustang Mach-E. Icona americana in chiave EV, formato crossover e capace di trazione integrale.

Una vettura estremamente personale nel look, forte e dotato di cavallo in evidenza. Con spina ma soprattutto doppio motore, volendo, fino a 351 CV di potenza e batterie fino a 88 kWh. L'autonomia è così possibile fino a 540 Km e la ricarica avviene da colonnine AC fino a 150 kW. Una scheda tecnica che ne fa riferimento prestazionale del momento, per gli EV, insieme alla velocità massima di 180 Km/h. In abitacolo poi spicca il grande schermo touch centrale all’americana, da 15 pollici.

Nel nostro video il commento di uso quotidiano possibile anche per lei, che misura 4,7 metri e beneficia secondo i casi degli Ecobonus statali. Soprattutto di quelle possibilità test e promozioni che Bisson Auto prevede nelle proprie sedi, partendo dal listino prezzi di 49.900 euro del modello base.

Volvo XC40 Recharge

Il secondo appuntamento per valutare come sia usare un’auto elettrica tutti i giorni, dopo quello con Mazda, ci vede al volante della Volvo XC40 BEV. Una premium di marchio europeo apprezzato per la sicurezza, diversa dalla giapponese del primo video. Più prestante perchè integrale, con oltre 400CV e per certi versi anche impegnativa.

A commentarla sempre il nostro Emiliano che ci mostra alcune doti salienti di questo modello, nato su pianale CMA condiviso dal mondo cinese di Geely. In primis lo spazio, con vani e portaoggetti molto personali, mentre il baule è da 413 litri. In evidenza anche la connettività e i molti ADAS, a cui un certo target non vuole mai rinunciare. Da Bisson Auto tutte le migliori offerte, per valutare questa elettrica Volvo che ha un’autonomia di ben 400 Km (grazie a batterie 75 kWh) e un listino a partire da 48.800 euro, lordi incentivabili.

Mazda MX-30

Siamo partiti con la Mazda MX-30. Vettura delle più singolari sul mercato odierno, con tanto stile e personalità. Non solo fuori e internamente, anche nella tecnica.

Il nostro Emiliano Perucca Orfei ci guida nei molti dettagli di questa auto giapponese con l’equivalente di 140 CV in potenza e una batteria da 35 kWh. Scopriamo pregi e limiti sulla carta, ma soprattutto sensazioni vere al volante, di questo Crossover in segmento C lungo 4.39 metri.

E qualche dritta, per capire se sia davvero una scelta che fa al caso vostro pensando di guidare elettrico in stile Mazda, senza però quelle grandi autonomie permesse da certe concorrenti. Il listino prezzi Mazda MX-30, parte da 34.900 euro incentivabili. Presso Bisson Auto si sommano le offerte riservate alla clientela dal gruppo veneto.

Top Stories

  • Quanto si paga una Fiat 500 nuova a Singapore? 95.500 euro [non ibrida]

    Quanto si paga una Fiat 500 nuova a Singapore? 95.500 euro [non ibrida]
  • Mercedes come Tesla, anzi meglio: smart #1 elettrica si ordina con anticipo pagando a settembre [link adesione]

    Mercedes come Tesla, anzi meglio: smart #1 elettrica si ordina con anticipo pagando a settembre [link adesione]
  • L’auto in abbonamento mensile su Amazon? Non solo: tutte le DR disponibili tramite FCA Bank

  • Elon Musk spende "poco" e non vive da miliardario: niente barche o case top [anche l'aereo è per lavoro]

  • Fiat e gli sconti ai militari, accordo fra il Ministero Difesa e FCA Bank

    Fiat e gli sconti ai militari, accordo fra il Ministero Difesa e FCA Bank
  • Dove prenderemo l'energia per le elettriche? Ce lo dice l'ingegner Enrico De Vita

    Dove prenderemo lenergia per le elettriche? Ce lo dice lingegner Enrico De Vita

Ultimi annunci

  • New

    Fiat Panda 1.0 FireFly S&S Hybrid nuova a Monza

    € 13.500

    Fiat Panda 1.0 FireFly S&S Hybrid nuova a Monza
  • Used

    Mazda MX-30 Exceed del 2021 usata a Brescia

    € 29.900

    Mazda MX-30 Exceed del 2021 usata a Brescia
  • Used

    Mazda CX-30 Skyactiv-G M-Hybrid 150 CV 2WD Executive del 2020 usata a Brescia

    € 24.900

    Mazda CX-30 Skyactiv-G M-Hybrid 150 CV 2WD Executive del 2020 usata a Brescia
Tutti gli annunci

Next

BMW Vision AMBY e i-Vision AMBY. Due proposte per la mobilità [VIDEO e GALLERY]

di Maurizio Gissi

BMW Vision AMBY e i-Vision AMBY. Due proposte per la mobilità [VIDEO e GALLERY]
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011